Cos’è il glossario e come si usa?
Il glossario permette di specificare le traduzioni di parole e frasi.
Per creare il proprio glossario tramite il traduttore online e le applicazioni desktop di DeepL, è necessario seguire i seguenti passaggi:
- Clicca sul tasto Glossario nell'angolo in alto a destra del Traduttore;
- Indica la coppia di lingue per il tuo glossario;
- Inserisci i termini da tradurre (testo di partenza) e le traduzione desiderate (testo di arrivo);
- Aggiungi la voce al glossario.
È possibile aggiungere voci al glossario anche cliccando su un termine per cambiarne la traduzione nel testo tradotto: apparirà una finestra chiedendoti di salvare la voce nel glossario.
Per attivare il glossario durante la traduzione, clicca sull’interruttore che lo abilita. Quando il glossario è attivo, il tasto apparirà di colore verde.
Per disattivare il glossario, clicca nuovamente sullo stesso tasto. Quando il glossario è disattivato, il tasto apparirà di colore grigio.
Attualmente, i glossari possono essere creati per le seguenti combinazioni linguistiche:
- Dall'inglese al tedesco (EN -> DE)
- Dal tedesco all'inglese (DE -> EN)
- Dall'inglese al francese (EN -> FR)
- Dal francese all'inglese (FR -> EN)
- Dall'inglese allo spagnolo (EN -> ES)
- Dallo spagnolo all'inglese (ES -> EN)
- Dall'inglese al giapponese (EN -> JA)
- Dal giapponese all’inglese (JA -> EN)
- Dall’inglese all’italiano (EN -> IT)
- Dall’italiano all’inglese (IT -> EN)
- Dall’inglese al polacco (EN -> PL)
- Dal polacco all’inglese (PL -> EN)
- Dal tedesco al francese (DE -> FR)
- Dal francese al tedesco (FR -> DE)
A breve verranno aggiunte altre combinazioni linguistiche.
Per maggiori informazioni riguardo all’utilizzo dei glossari nei software di traduzione (CAT tool) e nei plug-in, clicca qui.