-
Per iniziare, devi prima aver acquistato un abbonamento a DeepL Pro. Se non l'hai ancora fatto, puoi acquistarlo cliccando qui. Devi inoltre aver installato memoQ 8.5 o una versione più recente, con una licenza attiva. Per utilizzare DeepL Pro con memoQ 8.5 o successivo avrai bisogno della tua chiave di autenticazione identificativa e personale. Puoi trovare la tua chiave di autenticazione nella pagina del tuo Account DeepL Pro.
-
Il plug-in di DeepL Pro può essere utilizzato in vari modi: puoi pre-tradurre in automatico, tradurre singoli file oppure creare un nuovo progetto. Di seguito ti mostriamo come creare un progetto senza pre-traduzione.
Per iniziare, seleziona l’opzione "Create new project from template.”
⇨ Apri i documenti (o le cartelle di documenti) da tradurre e clicca su “Next.”
⇨ Nella finestra successiva, seleziona la lingua di partenza e quella di arrivo.
⇨ Che tu stia creando un progetto nuovo oppure stia partendo da un template, tutte le risorse di traduzione automatica (MT) devono essere attive. Queste risorse normalmente sono attive in modo predefinito; ti consigliamo comunque di controllare che le risorse MT siano attive cliccando su “Review settings”; quindi, sotto “Resources”, controllando che la voce “MT settings” sia pre-impostata su “all”.
⇨ Clicca su “Finish." -
Una volta creato il progetto, vai a “Settings” (nella parte in basso del menù “Project home”, che si trova a sinistra sullo schermo), quindi clicca sull’icona “MT settings” e scegli l’opzione “Create/use new”.
⇨ Digita un nome per questa nuova risorsa (ad es. "DeepL Pro Plug-in“).
⇨ Ora, clicca sull’opzione "Edit”: apparirà una nuova finestra denominata "Edit machine translation settings". Nel pannello "Services" troverai “DeepL MT Plugin.”
- Seleziona il plug-in spuntando la casella corrispondente.
- Configura il plug-in cliccando sull’icona di configurazione a destra di “DeepL MT Plugin”.
- Inserisci la tua chiave identificativa (“Authentication key”) nel campo di testo apparso e clicca su “OK”. Puoi trovare la tua chiave identificativa nella pagina del tuo contratto con DeepL Pro.
Sotto il pannello “Settings”, puoi specificare dove desideri utilizzare il plug-in di DeepL. Una volta selezionate le impostazioni preferite, clicca su “OK” per tornare indietro al menù “MT settings”: assicurati quindi che ci sia una spunta sulla casella “DeepL Pro Plug-in” per poterlo aggiunger al tuo progetto.
-
Per poter iniziare a tradurre, seleziona “Translations" dal menù "Project home” e apri uno dei file.
-
La finestra “Translation results” alla destra del documento ti mostrerà le traduzioni automatiche di DeepL, che puoi utilizzare e modificare direttamente nel segmento della lingua di arrivo. Quando ti sposti sul segmento successivo, il plug-in ne suggerirà in modo rapido e automatico una traduzione nella finestra “Translation results”.
Queste traduzioni verrano salvate nelle tue memorie di traduzione per gli utilizzi futuri.
Puoi anche consultare la pagina di supporto di memoQ per maggiori informazioni su come funziona il plug-in.
Importante: se dovessi riscontrare problemi durante l'utilizzo di DeepL Pro con memoQ 8.5 o con una versione più recente, assicurati che il tuo plug-in sia aggiornato. Puoi fare ciò sia installando gli aggiornamenti in automatico, oppure controllando i nuovi aggiornamenti di memoQ manualmente.